Servizi su misura per te

SerigrafiaRicamoIncisione laserStampa Digitale UVTransferStampa Digitale TessutiStampa a caldoTampografia

Serigrafia

La serigrafia è una delle tecniche di stampa più conosciuta e antica, tutt’ora utilizzata a livello industriale per decorare e personalizzare prodotti e oggetti. Adatta soprattutto ai tessuti ma efficace anche su molte altre superfici.
Il principio generale di tale processo è quello di trasferire una quantità di inchiostro su una base o prodotto attraverso un movimento meccanico di pressione.
In questo modo è possibile sia personalizzare che riprodurre immagini, loghi o scritte su diversi materiali e per molteplici stampe senza perdere standard di qualità.
Questa tecnica è idonea e consigliata per tutte le personalizzazioni monocolore e può raggiungere un massimo di otto varianti di tonalità con ottimi risultati durevoli nel tempo.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze ed è consigliata per grandi quantitativi.

Ricamo

Il ricamo è un’attività artigianale molto antica e raffinata, specifica per tessuti e si realizza grazie all’aiuto di software esclusivi che permettono la trasformazione da disegno a file da ricamo.
Nello specifico, il disegno da realizzare deve essere trasformato in un programma di punciatura, ossia in un documento leggibile dalla macchina.
Oltre ad avere una grande durata nel tempo, è particolarmente indicato alla realizzazione di immagini, loghi e scritte.
Questa tecnica nonostante non sia adatta ad immagini complesse, favorisce l’utilizzo di più gradazioni di colore e un’ottima resistenza ai lavaggi.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze.

Incisioni laser

L’incisione laser al pari di una comune stampa viene utilizzata per riprodurre immagini, loghi o scritte su diversi materiali come: legno, plastica, vetro, pelle e metalli di vario genere.
È comunemente conosciuta come una tecnica di stampa sottrattiva, poichè si realizza grazie all’utilizzo di un raggio laser capace di emanare un calore tale da modificare e scalfire la superficie di un oggetto.
Ogni incisione può essere diversa a seconda della tipologia di materiale scelto, ma il maggiore vantaggio è la resistenza all’usura, infatti oltre ad essere permanente, permette di elaborare grafiche molto dettagliate anche su superfici di diverse dimensioni.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze

Stampa Digitale UV

La stampa digitale UV è adatta a tutta l’oggettistica.
La sua realizzazione è molto semplice, immediata e intuitiva: è necessario preparare un file, trasferirlo sulla stampante, posizionare il prodotto che si desidera personalizzare e procedere con la stampa digitale UV sull’articolo scelto.
Questa tipologia di stampa non ha limitazioni di colore, è dotata di lampade UV che permettono di stampare e asciugare istantaneamente l’inchiostro assicurando una personalizzazione precisa, tempestiva e durevole del tempo.
Il risultato finale, si presenta come una stampa leggermente in rilievo che a seconda delle proprie esigenze può avere uno spessore variabile.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze ed è consigliata anche per bassi quantitativi.

Transfer

La stampa transfer è una tecnica che consiste nel trasferire un’immagine su un supporto e consente di riprodurre immagini, loghi o scritte in quadricromia su diversi tessuti.
Nello specifico, l’immagine da riprodurre viene stampata su una particolare pellicola termoadesiva che una volta apportata sul prodotto e con l’aiuto della pressa a caldo, rilascerà l’inchiostro, permettendo il trasferimento della stessa sull’articolo.
Si tratta di una tecnica di stampa particolarmente adatta ai tessuti e molto precisa in quanto dotata di un sistema di bloccaggio che evita lo spostamento di inchiostro in altre parti del prodotto.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze

Stampa digitale tessuti

La stampa digitale per tessuti è una tecnica diretta, infatti è necessario elaborare un file dell’immagine, trasferirlo sulla stampante e preparare il prodotto, che a seconda della colorazione, dovrà subire un “precoating”, ossia un pre-trattamento a base di colla per indumenti colorati e scuri.
Tale colla si rende necessaria per permettere una più alta risoluzione dell’immagine, in quanto, è necessaria una base incolore o bianca per non alterare l’effetto finale.
Questa tecnica di stampa offre i migliori risultati su tessuti in cotone 100%, non ha nessuna limitazione di colore e presenta alta resistenza ai lavaggi nel tempo.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze

Stampa a caldo

La stampa a caldo è un sistema di personalizzazione diretta, dove il trasferimento del colore viene effettuato con l’effetto combinato di pressione, calore e distacco.
Nello specifico sarà necessario creare un clichè, ossia un punzone metallico che verrà inserito nella pressa a caldo. Per procedere alla stampa occorre inserire, tra il clichè e l’oggetto da personalizzare, il “foil”, una pellicola neutra o colorata che attraverso un movimento di pressione e calore si trasferisce sulla superficie scelta.
Risulta essere una tecnica di stampa particolarmente adatta a chi intende mettere in risalto loghi o scritte stilizzate monocolore. Il “foil” è presente in tante gradazioni anche con effetti metallici che apportano brillantezza e non perdono mai la loro lucentezza.
Inoltre, è possibile sviluppare la stampa a caldo su diversi materiali come: PVC, gommato, cuoio, pelle e similpelle. Negli ultimi tre materiali è possibile realizzare la stampa senza “foil”, per ottenere un risultato incavo della personalizzazione.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze

Tampografia

La tampografia o stampa a tampone è una tecnica industriale molto diffusa, può sembrare simile alla serigrafia, in realtà si differenzia per il procedimento e per la sua versatilità nel riuscire a stampare su superfici di diverse forme, anche non perfettamente regolari.
Si tratta di un processo di stampa indiretto che consiste nel trasferire il colore attraverso un tampone morbido e flessibile imbevuto di inchiostro, direttamente sul prodotto.
Il maggior vantaggio è quello di riuscire a fare stampe in ottima definizione su ogni tipo di superficie, generalmente monocolore.
La tampografia permette un risultato di alta qualità e durevole nel tempo.
Ogni progetto è unico. Questa tipologia di stampa richiede solitamente una tempistica di circa 10/15 giorni dalla conferma delle bozze ed è consigliata per grandi quantitativi.

Non hai trovato quello che cercavi?

Un nostro operatore è a tua disposizione.